10 MAGGIO - IL PROGRAMMA
Seconda giornata del Festival
Mattina
c/o la sala conferenze del
Liceo scientifico "A. Guarasci" di Soverato (CZ)
"FAI per conoscere"
Le giornate della FAI, un metodo di ricerca-azione coinvolgente, stimolante per gli studenti e capace di rafforzare la conoscenza dei siti del nostro immenso patrimonio culturale.
Ore 9:00 Arrivo delle rappresentanze delle diverse scuole calabresi partecipanti
Ore 9:15 Introduce
Dott.ssa Lucia Abiuso - USR Calabria Ufficio III - Referente ASOC e PNSD
Ore 9:30 "FAI per conoscere"
Interviene
Prof.ssa Gloria Samà - Capo delegazione del FAI - Catanzaro
Coordina i lavori
Prof.ssa Ornella Ieropoli referente per il territorio soveratese del Fondo Ambiente Italiano
WORKSHOP IN LINGUA INGLESE
Ore 11:00 Workshop "New media generations tools for youth and cultural heritage in EU"
con gli studenti della classe 3C coordinati dalla Prof.ssa Lorella De Giorgio (Resp. Dip. Lingue Straniere)
Ore 12:00 Workshop "New media generations tools for youth and cultural heritage in EU" congli studenti della classe E coordinati dal Prof. Giuseppe Muccili (Dip. Lingue Straniere)
Attività con gli studenti facilitate con metodi di apprendimento "non formale" dal team dell'associazione JUMP composto da trainers da Italia, Francia e Polonia a Soverato grazie al Programma Erasmus Plus.
Pomeriggio
c/o Soverato Superiore
PÈDIBUS KALKÀNTIBUS
17:00 Partenza da Soverato Via Trento Trieste c/o stazione Autobus.
Passeggiata e visita alla Chiesa Matrice di Maria Santissima Addolorata dove sarà possibile apprezzare “La Pietà” di Antonello Gagini.
Il Festival è promosso da
con il Patrocinio di


Rappresentanza in Italia



Comune di Badolato
in collaborazione con

Liceo Scientifico
"A. Guarasci"

Istituto Salesiano di Soverato









in rete con il Progetto Erasmus Plus K201

Sponsor


