9 MAGGIO - THE SCHUMAN DAY - IL PROGRAMMA
Prima giornata del Festival
Mattina
c/o la sala conferenze del
Liceo scientifico "A. Guarasci" di Soverato (CZ)
Prende il via la IV edizione di Euro.Soul 2018
Ore 9:45 Arrivo delle rappresentanze delle diverse scuole calabresi partecipanti
Ore 10:00 Presentazione del Festival Euro.Soul arrivato all sua IV Edizione
Saluti istituzionali
GIOCHI D’ETIMO
Ore 10:15 Il patrimonio dialettale calabrese: giochi etimologici e frasi dialettali significative per conoscere meglio i luoghi in cui viviamo e valorizzare cultura e storia locali.
Evento inaugurale del Festival reso possibile grazie al fondamentale contributo dei docenti:
Prof. Ulderico Nisticò
Prof.ssa Ornella Ieropoli
Prof.ssa Irene Caldararo
Ore 11:00 Collegamento web con altre scuole calabresi presenti alla Festa dell’Europa presso
Edificio “Villa” - Limbadi (VV)
Ore 11.15 Ripresa Giochi di Etimo con le rappresentanze delle diverse scuole calabresi presenti
Ore 12:50 Premiazione Finale
Facilita l’evento lo staff di JUMP
Pomeriggio
c/o libreria INCONTRO-Mondadori di Soverato
INCONTRO CON L'AUTORE
Ore 18:00 L’autore de “Il paese dei pazzi” presenta il suo libro dialogando con Pietro Melia, giornalista Rai.
Pino Vitaliano - Professore di filosofia e storia con la passione delle arti marziali – ha scritto i libri “Il paese dei pazzi” e “I ricordi di un Ulisside” edizione Montecovello
Il Festival è promosso da
con il Patrocinio di


Rappresentanza in Italia



Comune di Badolato
in collaborazione con

Liceo Scientifico
"A. Guarasci"
SOVERATO

Istituto Salesiano di Soverato









in rete con il Progetto Erasmus Plus K201

Sponsor


